Ecco questi pulmini mi hanno fatto pensare a tutte quelle volte che in Italia chiedi gentilmente al conducende di un bus di farti salire mentre è fermo ad un semaforo e quello ti dice di no o magari fa finta di non vederti. Oppure quelle volte che ti trovano senza biglietto e ti trattano come un ladro.
Sono dell'idea che ogniqualvolta si vuol fare un passo in più verso l'efficenza bisogna pagare un prezzo: l'inevitabile rigidità dello stile di vita. Io sono per l'elasticità, la convivialità e l'informalità, tutti elemeti in grado di far funzionare una società anche meglio che attraverso la razionalità. Ma purtroppo qui in occidente e anche oriente (prendete stati come Singapore!) si pensa che una corretta convivenza e gestione dei servizi si possa raggiungere solo attraverso il controllo. E la modernità non è altro che sistemi di controllo sempre maggiori. Controlli a volte invisibili e per i quali non servono più nemmeno propagande dato che sono ormai interiorizzati da noi cittadini moderni.
Tutto ciò ci porterà verso l'omologazione del pensiero (io ve lo dico....) e verso una società sempre più banale e scontata.
Come è bello invece potersi ancora stupire dell'originalità con cui alcune persone conducono la propria vita. E per originale intendo sia creatività ma anche autenticità!!
Nessun commento:
Posta un commento